(+39) 06 3728748
/
Come contattarci
Menu
  • home
  • studio
  • servizi
  • progetti
  • blog
  • contatti
domotica-casa-intelligente

Domotica e casa intelligente: un esempio concreto

In un lavoro di ristrutturazione di recente realizzazione ci siamo trovati di fronte a una richiesta particolare: il committente aveva bisogno di una soluzione che gestisse, attraverso un unico sistema, tutti i dispositivi presenti nell’abitazione. Il connubio domotica e casa intelligente di nuova generazione, tanto per capirci. Serviva un sistema che facesse uso della domotica, parola che mette un po’ paura ma che, grazie a nuovi sistemi tecnologici, è facilmente applicabile. Era indispensabile garantire facilità di installazione e rapidità di programmazione. Il sistema doveva anche essere modulabile, per consentire all’ utente di scegliere fra tre allestimenti diversi, a seconda delle specifiche esigenze della famiglia.

Doveva, inoltre, essere semplice e intuitivo da utilizzare, sia da parte dell’installatore che del padrone di casa, con la possibilità di accedervi, sia in locale che da remoto. L’impiantista ha installato un’innovativa tecnologia domotica, facile da utilizzare e studiata per migliorare il comfort e il benessere delle persone all’interno della casa, creando uno spazio abitativo su misura per tutte le esigenze. L’innovativo pacchetto domotica e casa intelligente da noi proposto, con i dispositivi collegati e integrati tra loro a 360°, prevedeva il controllo centralizzato di luci, tapparelle, tende e persiane, la gestione della termoregolazione per poter disporre di una temperatura ideale in ogni momento della giornata, e infine il sistema di videocitofonia, per garantire sicurezza e privacy. Completava il quadro il sistema antintrusione, provvisto di un’unità di controllo centrale, sirena interna e rivelatori, per assicurare protezione e serenità dentro e fuori l’appartamento.

Applicazioni per il controllo dell’impianto di domotica da remoto

Il sistema di diffusione sonora della casa intelligente consente ora di ascoltare musica in ogni ambiente, creando atmosfere suggestive, mentre il sistema antincendio e antigas, con rivelatori di fumo e gas, aumenta la sicurezza all’interno dell’abitazione. Grazie alle moderne tecnologie, che assicurano il collegamento del sistema domotico al Cloud, sia l’utente che l’installatore possono gestire da remoto tramite tablet o smartphone i dispositivi installati. Dopo aver scaricato l’apposita applicazione, il proprietario può controllare, ovunque si trovi, lo stato di tutti gli ambienti e le immagini delle telecamere, attivare scenari, gestire le utenze e interagire con la propria abitazione in qualsiasi momento e in tutta sicurezza.

Allo stesso modo l’installatore, previa autorizzazione del padrone di casa, ha la possibilità di fornire assistenza collegandosi all’impianto tramite Internet per effettuare operazioni di verifica e diagnostica, aggiornare i dispositivi installati, modificare i parametri, intervenendo in modo rapido ed efficace in caso di anomalie.

Queste sono le applicazioni intelligenti ed utili della domotica, vista spesso con diffidenza, ma che rappresenta ormai il presente della più moderna tecnologia. Per ulteriori informazioni ti invitiamo a contattarci al numero di telefono 06 3728748 o per email all’indirizzo di posta elettronica info@ars30.it.

 

19 ottobre 2016 / Guide / Tags: casa intelligente, domotica

Share il Post

Commenti

Ancora nessun commento.

Cancella risposta
Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Post successivo
  • Post precedente

Cerca

Calendario

maggio 2023
L M M G V S D
« Nov    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Categorie

  • Agevolazioni Fiscali (4)
  • Guide (6)

Tag

attestato prestazione energetica benessere in ufficio bonus arredi bonus prima casa bonus ristrutturazioni casa intelligente certificazione ape comfort acustico edifici domotica illuminazione LED architetturale piano casa 2017 ristrutturare un sottotetto

Articoli Recenti

  • Benessere in ufficio? Investi in acustica e illuminazione
  • Comfort acustico negli edifici: cosa sapere
  • Domotica e casa intelligente: un esempio concreto
  • Guida all’illuminazione LED architetturale
  • Ristrutturare un sottotetto: idee e costi

Archivio

  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016

Ars30 – Arch. Rosario Scuderi

Via Costabella, 26 • 00195 Roma
tel/fax: 06 3728748
mobile: 348 3307845
info@ars30.it

partita iva: 05433710588

Privacy Policy

Seguici sui social network

News dal Blog

15

Nov
Benessere in ufficio? Investi in acustica e illuminazione
In questi ultimi anni, grazie alla collaborazione di tecnici specializzati ...
Leggi di più

02

Nov
Comfort acustico negli edifici: cosa sapere
Non deve sorprendere che l’architettura greca, e in seguito quella ...
Leggi di più

Seleziona l’area d’interesse

  • home
  • studio
  • servizi
  • progetti
  • blog
  • contatti
Powered by: realizzazione siti web realizzazione siti web Agenzia Paganelli | Architetto Rosario Scuderi - All Rights Reserved © 2023